Gruppi frigoriferi ad Ammoniaca
Realizzazione di unità monoblocco compatte con refrigerante ammoniaca con potenza frigorifera variabile da 50 kW fino a 2.000 kW per produzione fluido termovettore refrigerato.
Tipologia dei compressori utilizzati:
• compressori alternativi aperti (Grasso, Mycom, Vilter, Bitzer);
• compressori aperti a vite (Grasso, Howden, Aerzen, Bitzer).
Tipologia di condensazione:
• acqua di torre di raffreddamento;
• condensatore evaporativo (realizzazione skid in versione motoevaporante).
Tipologia fluidi termovettori:
• miscele glicoliche (acqua + glicole etilenico o acqua + glicole propilenico);
• salamoie (acqua + cloruro di calcio);
• fluidi incongelabili alternativi (Pekasol, Temper, Tifoxit, Alkali).
Temperature in uscita del fluido termovettore: da +20°C a -50°C.
Campi di impiego:
• food - celle di conservazione, tunnel di surgelazione (latte e derivati, carni, ortofrutta);
• beverage;
• stampaggio materie plastiche;
• logistica refrigerata;
• enologia;
• petrolchimico e farmaceutico.
Possibilità di realizzare unità con carica inferiore a 75 kg (*) con potenze frigorifere fino a 750 kW.
(*) La normativa italiana fissa in 75 kg di ammoniaca la detenzione massima di fluido refrigerante senza l'obbligo della domanda di autorizzazione all'impiego di gas tossici (art. 6 del RD 147/1927).